Il volume analizza il quadro storico-scientifico che portò alla conoscenza dei moti degli astri in modo sintetico, come sintetiche furono le notizie a noi pervenute fino a Tolomeo. L'autore entra in profondità e sviluppa gli argomenti trattati utilizzando sia scritti e schemi essenziali, che illustrano in modo contenuto l'evoluzione storica dell'astronomia, sia citazioni dirette dei pensatori testimoni di quei tempi. L'excursus presentato nell'opera arriva fino al 1616, anno in cui le scoperte scientifiche e rivoluzionarie del copernicano Galileo Galilei "obbligarono" a pensare la Terra in rivoluzione attorno al Sole. Tutti gli uomini di cultura, compresi i più tiepidi, furono scossi da una nuova visione della realtà, anche se pur sempre in attesa di prove inconfutabili che si fecero attendere ancora a lungo.
Scaricare DOC libro Appunti sul cosmo. Dall'antichità al 1620
Appunti sul cosmo. Dall'antichità al 1620 scaricare pdf
Appunti sul cosmo. Dall'antichità al 1620 leggere libri
Thursday, April 26, 2018
Scaricare il libro Appunti sul cosmo. Dall'antichità al 1620 [pdf] - Francesco Castaldi
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.