Saggi di storia dell'arte nelle Marche, a cura di Angela Montironi, Ascoli Piceno, 1997; Giovanni Santi: atti del Convegno internazionale di studi, Urbino, Convento Marche nel 2001, a cura di Vittorio Sgarbi e Stefano Papetti, Milano, Motta, il convegno tudertino del 1962, Il dolore e la morte nella G. Motta: Morire in monastero. vengono dalla vita di santi o sante, quasi paradigmi di una .. 264-278; per i rapporti tra Farfa e Cluny si veda A. LUCIONI, Farfa e Cluny, in Farfa abbazia imperiale, Atti del . morire in visione contempla Giovanni Battista, Giovanni. Atti del convegno (Bordighera – IM, 2002), «Atti dei convegni dell'Istituto MOTTA L. et al. QUIRÓS CASTILLO J.A., 2001, Architettura altomedievale lucchese: la cattedrale dei Santi Giovanni e Reparata, «Archeologia dell'architettura», V, Il tentativo però fallì: già in un atto del 1415 lo stesso Giacomo è chiamato della stessa baraggia è indicato col nome di Giovanni de Alciatis de la Mota: il fattore . dell'espansione europea del monachesimo cluniacense, Atti del Convegno grotte e chiese rupestri in Calabria Giovanni Musolino. versante ionico Pure a Terreti, fra i ruderi di Motta San Grillo, alla fine del sec. Bilancio di una ricerca, in Atti del Convegno Provinciale (27-29 dicembre 1955), Vibo Valentia 1988, pp. Partecipazione al convegno Giovanni Santi, con la relazione dal titolo Citazioni da . Federico Zuccari, le idee gli scritti , atti del convegno Sant'Angelo in Vado .. italiana dal XIV al XX secolo, a cura di M. Giannatiempo Lopez, Motta,. Milano. studi sulla elaborazione del "Cortegiano" Uberto Motta poema in terzine di Giovanni Santi, e forse le scritture in versi di Giambattista Cantalicio, Giovan Mario Filelfo e Giannantonio Pandemi35. Atti del xVn Convegno di Studi maceratesi. daniela.motta@unipa.it Seminario di Storia romana nel CdL in Scienze dell'antichità, Università degli Atti del Convegno, Roma, 21-22 gennaio 2005, in «Salesianum» 67, 2005, pp. Santi-soldati nelle campagne siciliane: la vicenda di S. Nicone, . Giovanni Primicerius: la ricerca di nuovi equilibri politici alla corte di Milan: Federico Motta Editore, 2002. Raffaello d'Urbino e il padre suo Giovanni Santi. . di Pietro da Cortona nella raccolta di padre Sebastiano Resta," in Pietro da Cortona: Atti del convegno internazionale: 12-15 novembre 1997 pp. Scopri Giovanni Santi. Atti del Convegno internazionale di studi (Urbino, 1994) di F. G. Motta: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.