Wednesday, July 4, 2018

Da governato a governante. L'educazione come egemonia. Scritti dei «Quaderni del carcere» scarica .pdf - Antonio Gramsci


Scarica PDF Leggi online



Le idee pedagogiche di Gramsci si innestano nella rielaborazione che egli compie sul tema del rapporto tra struttura e sovrastruttura. L'educazione è un mezzo funzionale alla conquista dell'egemonia culturale", che la classe egemone acquisisce «forgiando le energie e le capacità necessarie e avvertendo il diritto di dirigere tutta quanta la società». Negli scritti sull'educazione, si pensi solamente all'idea gramsciana di scuola unitaria "disinteressata", colpisce l'attualità delle sue analisi e delle sue riflessioni, in relazione al dibattito tutt'ora vivo sui caratteri, sull'organizzazione e sulle finalità della scuola. I suoi intenti pedagogici appaiono nell'attenzione costante per tutto ciò che possa servire alla formazione "intellettuale e morale", l'aspetto educativo nelle sue riflessioni non è un dettaglio accessorio e marginale, ma è parte essenziale, sia di quel progetto teorico che Gramsci definisce di "umanesimo assoluto", sia del suo progetto politico.
Da governato a governante. L'educazione come egemonia. Scritti dei «Quaderni del carcere» leggere libri
PDF eBook Da governato a governante. L'educazione come egemonia. Scritti dei «Quaderni del carcere»
Scaricare eBook Da governato a governante. L'educazione come egemonia. Scritti dei «Quaderni del carcere»

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.