Contrariamente a quanto si crede, i luoghi non sono contenitori inerti di legami e sentimenti. Sono costruzioni sociali e culturali frutto di una produzione continua da parte dei loro abitanti. La località è un ambito territoriale di pratiche condivise - modi di fare, di lavorare, di scambiare che creano dei diritti. Il loro godimento sta alla base di ciò che chiamiamo appartenenza, mentre la loro messa in discussione causa conflitti e dispute che rappresentano le fonti storiche principali per lo studio dei luoghi. Il libro esamina una successione di casi giudiziari relativi all'Italia nord-occidentale e a un tempo compreso fra il XVI secolo e i giorni nostri. Lo fa a partire dall'analisi di episodi di negoziazione dello spazio: tentativi diversi di ritagliare ambiti di relazioni e di diritti - luoghi - nell'insieme fluido e fragile delle relazioni interpersonali. Si tratta di un processo capillare, spesso quasi impercettibile, di costruzione degli spazi, di creazione dei luoghi, che affonda le sue radici nel passato anche lontano, ma al quale assistiamo ancora oggi quotidianamente: un processo che non smette di interrogarci (e anche di inquietarci). La.
Luoghi. La produzione di località in età moderna e contemporanea di Angelo Torre
Scaricare ePUB libro Luoghi. La produzione di località in età moderna e contemporanea
Leggere online libro Luoghi. La produzione di località in età moderna e contemporanea
Luoghi. La produzione di località in età moderna e contemporanea leggere online libro
Sunday, September 30, 2018
Luoghi. La produzione di località in età moderna e contemporanea scarica PDF - Angelo Torre
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.